combattere ansia

Come combattere l’ansia con i mandala colorati

La vita di tutti i giorni ci mette alla prova con mille preoccupazioni e tantissime cose da fare. Spesso non è facile riuscire a gestire tutto e il risultato che lo stress accumulato porta ad avere ansia e a non riuscire a rilassarsi, con conseguenze come difficoltà ad addormentarsi, tensione muscolare e impossibilità a godersi i bei momenti.

Per fortuna esiste un metodo semplice ed efficacissimo per aiutare a combattere l’ansia, che trae origine dalla filosofia buddista, ovvero l’utilizzo dei mandala da colorare.

DISCLAIMER: i mandala possono essere considerati una tecnica di autoaiuto, tenete sempre bene in mente che in caso di disturbi d’ansia importanti è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore (come https://combatterelansia.com).

“Mandala” in lingua sanscrita significa cerchio ed è una figura geometrica ottenuta ripetendo uno schema di linee e figure all’interno di una circonferenza. I mandala rappresentano l’armonia, l’eternità e l’insieme. Nell’antichità venivano utilizzati appunto dai monaci buddisti tibetani perché favorissero la guarigione.

Trovare dei mandala da colorare al giorno d’oggi è molto semplice. Se si è abbastanza creativi si può provare a disegnarne uno a mano libera, altrimenti nelle librerie si possono facilmente trovare per pochi euro degli album con dei modelli già disegnati e pronti da essere riempiti di colori. In entrambi i casi si tratta di un’attività molto stimolante da cui si può trarre grandemente beneficio.

Perché i mandala sono un aiuto contro lo stress?

A prima vista quella del colorare potrebbe sembrare un gesto ludico e infantile: quanti di voi infatti non si sono mai divertiti a disegnare e colorare da bambini? Si tratta quindi di un’attività legata al mondo della spensieratezza, che ben poco ha che vedere con gli obblighi e le preoccupazioni dell’età adulta.

In realtà, proprio per il suo legame con l’infanzia, il colorare è in grado di far emergere l’emotività di una persona e quindi di liberare la mente dai pensieri negativi.

Colorare i mandala in particolare è un ottimo metodo per favorire la meditazione e la concentrazione. Lo schema ripetitivo che seguono queste figure induce la mente ad avere una sorta di ritmo, che allontana momentaneamente dalle preoccupazioni e fa in modo che ci si riesca a prendere una pausa da tutto ciò che causa lo stress.

I mandala sono inoltre un esercizio completo che mette in moto entrambi gli emisferi del cervello:

  • Quello sinistro e analitico si concentra sul capire la forma e il non uscire dalle linee di contorno della figura
  • Quello destro e creativo invece dà libero sfogo alla scelta dei colori e a ciò che si vuole rappresentare con essi

Tutto questo si riflette in un ritrovato equilibrio interiore e nel benessere generale di corpo e mente.

Come si colorano i mandala?

Colorare i mandala è davvero un’attività semplice e non è necessario essere degli artisti, poiché non richiede grande capacità manuale. Tutto ciò di cui si ha bisogno è di prendersi un momento solo per sé e lasciarsi guidare dalla fantasia.

Non esistono combinazioni di colori obbligatorie ma ognuno può scegliere la propria. Il mandala colorato sarà la rappresentazione della propria sfera emotiva, che normalmente non riesce ad essere espressa per il troppo carico cognitivo a cui siamo sottoposti e che in questo modo riesce finalmente a trovare una propria forma.

Tendenzialmente i colori non sono scelti a caso, ma di solito riflettono lo stato d’animo del momento, le conoscenze pregresse o semplicemente i propri gusti. Prendendo lo stesso mandala e facendolo colorarlo a una decina di diverse persone, si otterranno altrettanti diversi modi di esprimersi. Un mandala potrà quindi somigliare a un fiore, un altro ad una farfalla, un altro ancora sarà semplicemente astratto…

I mandala colorati possono portare ad avere una bellissima esperienza creativa, che rilassa, riduce i livelli di stress e, non da ultimo, dà anche un senso di appagamento.

Il fatto di poter realizzare e concludere un’opera d’arte, se pure in scala ridotta, porta sicuramente soddisfazione e aumenta la propria sicurezza interiore, necessaria ad affrontare la vita di tutti i giorni. Si tratta quindi di un’attività consigliatissima per il poco impegno che comporta e i grandi benefici che regala.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *