In evidenza

impugnature scrittura matita

Impugnature ergonomiche matite e penne

Le impugnature ergonomiche per matite e penne: i modelli e come si usano i gommini colorati Può capitare di vedere oggetti curiosi attaccati alle prese delle matite dei nostri bambini: gommini colorati un po’ misteriori per quanto riguarda il loro utilizzo, ma anche per quanto riguarda la loro reale utilità. Queste “prese” in gomma sono …

Impugnature ergonomiche matite e penne Leggi altro »

affare dreyfus

L’affare Dreyfus tra storia e grafologia

Affare Dreyfus: una storia di fine ‘800 che interessa ancora oggi L’affare Dreyfus (o caso Dreyfus) è tornato alla ribalta nel 2019, grazie al film L’ufficiale e la spia di Roman Polanski. In questo articolo tratteremo in modo sintetico la vicenda avvenuta in Francia a fine ‘800, in modo da dare risposte a tutti coloro …

L’affare Dreyfus tra storia e grafologia Leggi altro »

significato grafologico delle lettere alfabeto

I significati delle lettere in grafologia

Capita spesso di sentir parlare dei significati psicologici delle lettere in grafologia. Si intende cioè che il modo in cui ogni persona scrive ogni singola lettera abbia un significato particolare legato alla sua personalità e al suo carattere. In realtà, tale concezione è difficilmente sostenibile da un punto di vista scientifico. L’esame grafologico è infatti …

I significati delle lettere in grafologia Leggi altro »

leonardo calligrafia grafologia

La scrittura di Leonardo da Vinci

Una scrittura originale: scopriamo come scriveva Leonardo da Vinci In molti arrivano tra le pagine di questo sito cercando informazioni sulla scrittura di Leonardo. Effettivamente il famoso inventore e artista italiano è rinomato anche per la sua calligrafia, che appare al tempo stesso bizzarra e misteriosa. Come è noto, infatti, Leonardo da Vinci era solito …

La scrittura di Leonardo da Vinci Leggi altro »

perizia su fotocopia

E’ attendibile l’esame grafologico su fotocopia?

Si può fare una Perizia Grafologica su una fotocopia? E’ una delle domande più gettonate, anche tra gli addetti ai lavori! Infatti nonostante ci sia un accordo comune tra i grafologi sul fatto che ogni documento deve essere esaminato in originale, la realtà è che poi nella pratica professionale ci si trova talora a dover …

E’ attendibile l’esame grafologico su fotocopia? Leggi altro »